Sabato 9 maggio Emilia Romagna al fronte accompagnerà i suoi soci presso il Collegio Venturoli, un luogo che raccoglie arte e storia in un palazzo di pregio nel centro della città di Bologna, riaperto ora dopo anni di chiusura al pubblico. Visita con obbligo di prenotazione (due gruppi da 16 persone, uno alle 15.00 e uno alle 16.30)
Il collegio Venturoli fondato nel 1826 per dare assistenza ai giovani artisti bolognesi privi di sostegno economico per coltivare il proprio talento, fu poi requisito durante la Grande Guerra per ospitare depositi, uffici e alloggi militari.
La visita storico-artistica si dipanerà tra le stanze del palazzo, toccherà il refettorio, vera e propria galleria d’arte, e gli ambienti di pregio del collegio. Una visita unica nel suo genere.
Visita aperta ai soli soci con possibilità di associarsi in loco.
La visita storico-artistica si dipanerà tra le stanze del palazzo, toccherà il refettorio, vera e propria galleria d’arte, e gli ambienti di pregio del collegio. Una visita unica nel suo genere.
Visita aperta ai soli soci con possibilità di associarsi in loco.
E’ richiesta la prenotazione (massimo due gruppi da 16 persone l’uno) all’indirizzo mail emiliaromagna_alfronte@yahoo.it
A esaurimento posti per il primo orario, le prenotazioni verranno automaticamente spostate al gruppo successivo.
E’ richiesto un contributo (devoluto interamente al Collegio Venturoli) di 4 euro a persona.
Vi aspettiamo numerosi.