“Muti passarono quella notte…” una mostra a Castel San Pietro Terme (Bo)

prima_guerra_ vita_in_trincea_aCimeli, divise, lettere della Grande Guerra saranno esposte alla mostra “Muti passaron quella notte…” che si inaugura sabato 3 ottobre alle ore 17,30 alla saletta espositiva di via Matteotti 79, organizzata dal Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell’Associazione Emilia Romagna al fronte e il patrocinio del Comune.

La mostra rimarrà aperta fino al 18 ottobre (orari: feriali 16,30-19; festivi e prefestivi 10,30-12,30 e 16-19) e ospiterà una serie di conversazioni serali sul tema della prima guerra mondiale, tutte al via alle 20,30.
Si comincia martedì 6 con “Maggio Radioso, dalla neutralità all’intervento”, conversazione a cura del Prof. Rinaldo Falcioni; venerdì 9 “Le retrovie – Castel San Pietro negli anni della Grande Guerra”, conversazione a cura di Eolo Zuppiroli dell’Associazione Terra Storia Memoria; martedì 13 “Il bisturi oltre la baionetta – dall’inutile strage alla storia della medicina moderna”, conversazione a cura del dott. Angelo Nataloni; venerdì 16 “Penelope va alla guerra” ovvero la partecipazione delle donne alla Grande Guerra, conversazione a cura del dott. Angelo Nataloni con letture di testimonianze tratte dai diari delle crocerossine, a cura del Gruppo teatrale La Bottega del Buonumore e in collaborazione con il Museo del Risorgimento di Bologna.
La mostra si inaugura nell’ambito della manifestazione “Borghi Aperti”, promossa dall’Assessorato al Turismo dell’Emilia-Romagna in collaborazione con ANCI Emilia Romagna, alla quale Castel San Pietro Terme aderisce con due giornate di iniziative sabato 3 e domenica 4, ed è inserita insieme alle conferenze ad essa collegate fra le anteprime della 12a edizione della Festa Internazionale della Storia che dal 17 al 25 ottobre coinvolgerà Bologna e altri 31 comuni della Città Metropolitana e della Regione Emilia-Romagna.
Info: Servizio Turismo Tel. 051 6954112-214 – e-mail: ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it – web: http://www.cspietro.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...