E’ con grande piacere che annunciamo a tutti i nostri soci e amici l’uscita del volume “Uno dei tanti” di Adolfo Baiocchi a cura del comitato “Pro chiesa di Plave” che da anni si prodiga per la ristrutturazione della chiesetta di Plave e dell’attiguo cimitero. Invitiamo tutti i soci e sostenitori ad acquistarne una copia ed aiutare così il comitato a terminare i lavori.
È in uscita la nuova pubblicazione del Comitato “Pro chiesa di Plave”.
La scelta del comitato, questa volta, è caduta su “Uno dei tanti” di Adolfo Baiocchi, un sottufficiale che a causa delle terribili perdite fra i ranghi degli ufficiali inferiori e di complemento durante le prime offensive sul Carso, diventa a sua volta ufficiale.
Il suo coinvolgente racconto è basato sulla descrizione delle sue esperienze nelle trincee del Carso scritte in maniera cruda e reale, senza mezzi termini, descrivendo il terribile uso dei lanciafiamme, l’effetto dei gas, la caccia all’uomo di improvvisati cecchini e altro ancora.
Si tratta di un libro a episodi, di scorrevole lettura, uno dei tanti libri pubblicati nel dopoguerra che era caduto nel dimenticatoio, diventando molto raro.
Baiocchi milita nelle brigate Friuli – Trapani e Verona, combatte sulle alture di Selz e Monte Sei Busi, a Monfalcone, nelle paludi del Lisert, a San Grado di Merna per concludere la sua guerra a Flondar il 4 giugno 1917, quando nel famoso contrattacco austro-ungarico viene fatto prigioniero e inviato nel campo di prigionia di Theresienstadt.
Riceve una medaglia d’argento al valor militare sul Monte Zovetto sull’Altipiano di Asiago diventando protagonista di un curioso episodio.
Il volume è arricchito da un notevole apparato iconografico e da numerose ricerche e approfondimenti.
Il libro è legato a una raccolta fondi per il ripristino della cappella di un ex cimitero militare e non è in vendita nelle librerie.
Per info: prochiesadiplave@gmail.com
oppure potete prenotarlo scrivendo alla nostra mail: emiliaromagna_alfronte@yahoo.it