7 ottobre: presentazione L’ora K. Storie brevi dal fronte del Carso.

lora-kIl Comitato Memorie di pietra della Grande Guerra nasce su iniziativa di un gruppo di appassionati e storici della Grande Guerra, già impegnati nell’Associazione Emilia Romagna al fronte, con lo scopo di raccogliere fondi per il restauro di opere e manufatti della Grande Guerra. La specificità del progetto, prevede la ripubblicazione in proprio di un diario di guerra e la raccolta dei fondi necessari grazie alla promozione di questo in modo da creare una reale partecipazione al restauro del bene dal parte del cittadino che non solo potrà godere di un’opera letteraria introvabile ma anche sentirsi attivamente protagonista del restauro.

 

Oggetto del primo intervento di restauro, la lapide monumentale di Kamno, Slovenia, costruita dai soldati della Brigata Emilia, in gran parte emiliano romagnoli, nel 1916 in ricordo dei compagni caduti. Il libro scelto per finanziare il restauro è L’ora K, del bolognese Arnaldo Calori. I lavori di restauro verranno effettuati dai giovani restauratori bolognesi di BioRes, evidenziando come il comitato abbia legami concreti ed affettivi con il territorio bolognese, luogo della sua fondazione.

Vi aspettiamo il 7 ottobre presso il Museo del Risorgimento di Bologna (Piazza Carducci 5) per la presentazione del volume e del progetto. A seguire sarà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

Interverranno:

Giacomo Bollini curatore del volume e fondatore del Comitato
Mirtide Gavelli del Museo del Risorgimento
Frncesco Quaglio, cofondatore del Comitato
i restauratori di Biores

A precedere un saluto del rappresentante del Rotary distretto di Bologna 2072

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...