Raccolta di memorie del comune di Valsamoggia

raccolta-datiE’ con grande piacere che invitiamo tutti coloro che hanno conservato memorie familiari della Grande Guerra a partecipare alla raccolta organizzata all’interno della rassegna Scenari di guerra, teatri di pace del Teatro delle Temperie, che vede la partecipazione per il secondo anno anche di Emilia Romagna al fronte.
La condivisione delle memorie familiari è al giorno d’oggi una necessità per aiutare la grande opera di conservazione della nostra Storia anche oltre la ricorrenza del centenario della Grande Guerra; un valore, quello della conservazione e condivisione, che caratterizza il nostro statuto e il nostro operato; sensibilizzare la cittadinanza a farsi parte attiva in questo progetto/proposito è fondamentale per aiutare anche a sentirsi parte della Storia stessa.
Tutte le memorie, di qualsiasi genere, saranno fotografate e condivise attraverso il sito gestito dal Museo del Risorgimento di Bologna http://www.storiaememoriadibologna.it

quando e dove?
4 marzo (dalle 9.00 alle 13.00) – Mediateca Bazzano – Rocca dei Bentivoglio – Via Contessa Matilde, 10
20 marzo (dalle 9.00 alle 13.00) – Biblioteca Castello di Serravalle – Via S.Apollinare 1352 13 aprile (dalle 9.00 alle 12.30) – Biblioteca Monteveglio – Piazza Libertà, 12 26 aprile (dalle 9.30 alle 12.30)- Biblioteca Crespellano – Via Marconi, 47
16 maggio (dalle 9.00 alle 12.00) – Biblioteca Savigno – Via Marconi, 22

17-manifesto-guerra-raccolta

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...