Sabato 20 maggio ritrovo alle 14.00 al Museo del Risorgimento di Bologna
Organizzato da: Museo civico del Risorgimento di Bologna, Associazione Emilia-Romagna al fronte, in collaborazione con Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina, Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna
Accompagnano: Giacomo Bollini, Mirtide Gavelli, Roberto Martorell, Andrea Spicciarelli
L’iniziativa, svolta nell’ambito del progetto “Voci di Guerra in tempo di pace, tra fronte e follia”, è di fatto un percorso preparatorio alla mostra “Follie. Scappare dalla guerra, rincorrere la guerra”, che verrà ospitata al Museo nel prossimo autunno (23 settembre-5 novembre 2017)
La visita toccherà alcuni luoghi cittadini in qualche modo legati alla presenza di un folto gruppo di “Irredenti” giuliani e triestini che trascorsero periodi della propria vita a Bologna tra gli anni ‘70 dell’800 e la Prima Guerra Mondiale studiando, lavorando, insegnando, e partecipando alla vita sociale, culturale, amministrativa della città.
Ritrovo presso il Museo del Risorgimento in Piazza Carducci alle 14.00. Seguirà donazione al Museo di un diario di un soldato, presentazione della tematica e dei rappresentanti delle associazioni presenti. alle 15.00 partenza del trekking che terminerà verso le 18.00.