Siete tutti invitati al ciclo di presentazioni
OLTRE IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Storie di donne e di uomini da riscoprire
26 settembre | 5 dicembre 2019
Museo civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5 | 40125 Bologna
giovedì 26 settembre – ore 17
La mobilitazione femminile nella grande guerra
italiana
vol. 1°: nelle fabbriche, nelle città e nelle campagne
a cura di Mirtide Gavelli e Paolo Gaspari, Udine,
Gaspari, 2018
vol. 2°: le crocerossine e le dottoresse, a cura di
Costanza Arcuri, Paolo Gaspari, Alessandro Gradenigo,
Ornella Zagami, Udine, Gaspari, 2019
Ne discutono con gli autori Elena Branca, cultrice
di storia della Croce Rossa, socia A.N.S.M.I., socia
S.I.S.M.; Elena Musiani, Università di Bologna;
Anna Salfi, Fondazione Argentina Bonetti Altobelli
venerdì 11 ottobre – ore 17
La guerra in testa: esperienze e traumi di civili, profughi
e soldati nel manicomio di Pergine Valsugana
(1909-1924)
di Anna Grillini, Bologna, il Mulino, 2018
Ne discute con l’autrice Barbara Bracco,
Università di Milano
giovedì 5 dicembre – ore 17
Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la
vita avventurosa di Alula Taibel, “ardito” e naturalista
di Giacomo Bollini e Donato Bragatto, 2019
Ne discute con gli autori Alberto Preti,
Università di Bologna