I nuovi quaderni storici di Emilia Romagna al fronte

Sono passati ormai parecchi mesi dalla nostra ultima iniziativa in presenza. La nostra associazione aveva come fulcro e come uno degli scopi principali proprio l’organizzazione di iniziative ed eventi in grado di coinvolgere grandi e piccoli e aiutare a comprendere l’importanza di condividere e valorizzare la storia e il patrimonio storico in prima persona, facendosi portatori di memoria in presenza e in relazione con gli altri.
Come per tutti gli ambiti della società, l’arrivo del covid, la conseguente quarantena e le successive restrizioni hanno tarpato le ali alle nostre iniziative. E così è nata in seno all’associazione una riflessione sul futuro di Emilia Romagna al fronte: come poter portare avanti con lo stesso spirito e partecipazione il nostro progetto e ottemperare al nostro statuto? Dopo anni di impegno costante di colpo siamo stati obbligati alla pausa forzata.
Da quella riflessione, e dalla pausa, è nata così l’idea di chiamare a raccolta soci e amici dell’associazione in un nuovo progetto editoriale, capace di coinvolgere diverse persone e realtà portando avanti i temi a noi più cari, potendo approfondire aspetti diversi del primo conflitto e continuando a farci portatori e conservatori della memoria storica.
I quaderni storici di Emilia Romagna al fronte raccolgono articoli su tanti e diversi temi e aspetti della Grande Guerra grazie al contributo di storici, appassionati e ricercatori.
Grazie ai testi di Stefano Aluisini, Domenico Alvisi, Giovanni Bettini, Giacomo Bollini, Stefano CAsalgrandi, Claudio Cavallieri, Santo De Dorigo, Giuliano Mazzini, Marino Michieli, Marco Montipò, Paolo Morisi, Loris Nadalini, Angelo Nataloni, Fabrizio Pini, Maria Resca, Andrea Spicciarelli, Paolo Taroni, Giovanni Vinci, abbiamo voluto avvicinarci e rimanere, ritornare, in relazione con soci, amici e appassionati.

I quaderni storici sono distribuiti gratuitamente ai soci dell’Associazione, e in vendita al costo di 18 euro per i non soci.

Per chi fosse interessato a riceverlo, scrivere una mail a emiliaromagna_al fronte@yahoo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...