17 ottobre: pranzo sociale e assemblea

Torna il pranzo sociale di Emilia Romagna al fronte, sabato 17 ottobre 2020 presso l’Agriturismo Predio Valli, via della liberazione 1480/B, San Cesario sul Panaro (MO). A seguire assemblea dei soci. Il pranzo, con menù completo della tradizione modenese a 30 euro, è aperto a soci e amici dell’associazione.Per prenotazioni scrivere alla mail dell’associazione. Continua a leggere 17 ottobre: pranzo sociale e assemblea

5 DICEMBRE: presentazione volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel

  Siete tutti invitati alla presentazione del volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel.” di Giacomo Bollini e Donato Bragatto. Giovedì 5 DICEMBRE 2019 Ore 17.00 Museo civico del Risorgimento di Bologna Piazza Carducci 5 Entrata libera Ne parleranno con gli autori Alberto Preti, Università di Bologna e Spartaco Gippoliti, Società italiana per la storia … Continua a leggere 5 DICEMBRE: presentazione volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel

L’alpino Vittorio Gerolimon è tornato a casa

  La Storia della Grande Guerra è fatta di tante storie, le storie di uomini e donne che si sono incrociati nel fango delle trincee, sulle tradotte verso il fronte, nella terra dei campi di prigionia e tra il dolore degli ospedali. Molte di queste storie sono ormai perdute, cancellate dal tempo che scorre, dimenticate e sconosciute ai più. Alcune però escono fuori, grazie alla … Continua a leggere L’alpino Vittorio Gerolimon è tornato a casa

Sabato 10 Novembre: canti di guerra in tempo di pace CAT Gardeccia

Siete tutti invitati all’evento conclusivo delle commemorazioni del comune di San Giovanni in Persiceto, Sabato 10 novembre 2018 ore 21.00, presso il Teatro Comunale di San Giovanni: Canti di guerra in tempo di pace, concerto del coro CAT Gardeccia. INGRESSO LIBERO Continua a leggere Sabato 10 Novembre: canti di guerra in tempo di pace CAT Gardeccia

4 novembre: inaugurazione monumento restaurato ai caduti di Casteldebole

Siete tutti invitati all’inaugurazione del monumento ai caduti di Casteldebole, evento centrale delle commemorazioni della fine del conflitto del Comune di Bologna. Questo evento ci ha visiti protagonisti fin dalle prime fasi, come partner e finanziatori degli eventi a cornice  a fianco del comune di Bologna, quartiere Borgo Panigale-Reno e tante altre associazioni. Domenica 4 novembre ore 15.30 presso il monumento in via Olmetola. A … Continua a leggere 4 novembre: inaugurazione monumento restaurato ai caduti di Casteldebole

Conferenza presentazione restauro lapide di Kamno e inaugurazione

E’ con grande piacere che annunciamo la fine del restauro conservativo della lapide di Kamno dell’ex cimitero militare Piscicelli. Invitiamo tutti a partecipare ai due eventi correlati: la conferenza di presentazione del compiuto restauro e l’inaugurazione. Continua a leggere Conferenza presentazione restauro lapide di Kamno e inaugurazione

Inaugurata la lapide dedicata a Ivo Lollini

Si è svolta ieri, domenica 17 giugno, l’inaugurazione della lapide dedicata a Ivo Lollini, bersagliere ardito, medaglia d’oro al valor militare, morto presso Case Pin, ora casa Sandri, a Nervesa della battaglia il 18 giugno 1918 durante la battaglia del Solstizio. La lapide, fatta realizzare dalla nostra associazione con il contributo del comune di Castel d’Aiano (sindaco Salvatore Argentieri) e di alcuni privati tra cui … Continua a leggere Inaugurata la lapide dedicata a Ivo Lollini

100 anni fa la Grande Guerra…ciclo di conferenze

Siete tutti invitati al ciclo di conferenze: “100 anni fa la Grande Guerra” Venerdì 6 aprile 2018 – ore 20,45 Museo Archeologico Ambientale sede di San Giovanni in Persiceto Corso Italia 163 – c/o Porta Garibaldi Le nuove armi, l’equipaggiamento, strategie a confronto a cura di Giacomo Bollini Giovedì 19 aprile 2018 – ore 20,45 Sala “Nilla Pizzi” Sant’Agata Bolognese via 2 Agosto 1980, 41 … Continua a leggere 100 anni fa la Grande Guerra…ciclo di conferenze

4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

Riapre sabato 4 novembre il museo della pace Guido Mattioli di Crevalcore. Il museo che era stato chiuso nel 2012 dopo i gravi danneggiamenti causati dal terremoto, riapre in una nuova sede con una veste completamente rinnovata e un percorso tematico del tutto nuovo grazie anche al lavoro di Emilia Romagna al fronte: la catalogazione degli oggetti, la scelta degli stessi, l’allestimento delle vetrine e la loro organizzazione, … Continua a leggere 4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

19 ottobre: conferenza “Corrado Mazzoni un eroe bolognese”

Si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 17.00 presso la Caserma Corrado Mazzoni, proprio a lui intitolata che oggi ospita il 5° reggimento Carabinieri Emilia Romagna in via delle Armi 2 a Bologna, una conferenza di approfondimento sulla figura di Corrado Mazzoni, medaglia d’oro bolognese al valor militare. La conferenza sarà tenuta da Giacomo Bollini e Sanzio Campanini ed è stata organizzata grazie alla collaborazione del … Continua a leggere 19 ottobre: conferenza “Corrado Mazzoni un eroe bolognese”

8 ottobre: visita guidata alla mostra “Follie, Scappare dalla guerra, rincorrere la guerra”

Domenica 8 ottobre 2017 Visita guidata alla mostra “Follie. Scappare dalla guerra, rincorrere la guerra” Museo civico del Risorgimento, Bologna ore 11.00 Visita guidata alla mostra “Follie, scappare dalla guerra, rincorrere la guerra” con Giacomo Bollini. Spesso la guerra è stata definita “follia”, e la Grande Guerra non fece eccezione: milioni di morti, invalidi, vedove, orfani, portarono al crollo dell’Europa della Belle Époque e fecero … Continua a leggere 8 ottobre: visita guidata alla mostra “Follie, Scappare dalla guerra, rincorrere la guerra”