5 DICEMBRE: presentazione volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel

  Siete tutti invitati alla presentazione del volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel.” di Giacomo Bollini e Donato Bragatto. Giovedì 5 DICEMBRE 2019 Ore 17.00 Museo civico del Risorgimento di Bologna Piazza Carducci 5 Entrata libera Ne parleranno con gli autori Alberto Preti, Università di Bologna e Spartaco Gippoliti, Società italiana per la storia … Continua a leggere 5 DICEMBRE: presentazione volume “L’ardito naturalista. Dal Podgora alle Ambe, dal Carso al Guatemala: la vita avventurosa di Alula Taibel

27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale la nostra associazione allestisce con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto presso il Palazzo Comunale la mostra:” Di che Reggimento siete, fratelli? Storie e storia a 100 anni dalla fine della Grande Guerra”. Per l’occasione sabato 27 ottobre si terrà un’intera giornata di eventi a San Giovanni in Persiceto che inizierà alle … Continua a leggere 27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

Sabato 19 marzo: Personaggi di Bologna nella Grande Guerra

Inauguriamo un nuovo anno di passeggiate in Certosa con un percorso inedito e mai presentato prima ideato dal dottor Roberto Martorelli del Museo Civico del Risorgimento e dell’Associazione Amici della Certosa e dalla dottoressa Mirtide Gavelli del Museo Civico del risorgimento. Il percorso dal titolo “Personaggi di Bologna nella Grande Guerra” ci porterà sulle tracce di personalità che animavano la città di Bologna durante la … Continua a leggere Sabato 19 marzo: Personaggi di Bologna nella Grande Guerra

Prossimi appuntamenti: Passeggiate, Cene di trincea e presentazione di libri

Coeventintinuano gli appuntamenti di Emilia Romagna al fronte con la passeggiata in Certosa, la presentazione del libro Il Calvario degli emiliani e la Cena di trincea. Domenica 17 maggio, ore 15.30 appuntamento all’ingresso principale della Certosa (Ingresso dal parcheggio principale) per la passeggiata “Uomini ed eroi della Grande Guerra” a cura della dottoressa Gavelli del Museo Civico del Risorgimento. Il percorso sarà similare a quello già proposto nel 2014 con l’aggiunta della visita alla parte ebraica. La passeggiata è gratuita e aperta ai soli soci con possibilità di associarsi in loco. Continua a leggere “Prossimi appuntamenti: Passeggiate, Cene di trincea e presentazione di libri”

12 aprile: Nuova passeggiata in Certosa

Domenica 12 aprile 2015, alle ore 15.30 partirà dall’ingresso principale della Certosa la nuova passeggiata “Tutti gli uomini della Grande Guerra, la Grande Guerra di tutti”. Un percorso diverso rispetto al precedente, ampliato con la visita alla parte ebraica. a cura della dottoressa Mirtide Gavelli del Museo del Risorgimento di Bologna.  La visita è gratuita e aperta ai soli soci con possibilità di associarsi direttamente … Continua a leggere 12 aprile: Nuova passeggiata in Certosa

20 settembre. Passeggiata in Certosa, storie di uomini ed eroi emiliano romagnoli nella Grande Guerra

A Bologna, sabato 20 settembre, ore 10.30 (ritrovo all’entrata del cortile principale) la dottoressa Mirtide Gavelli del Museo del Risorgimento di Bologna ci accompagnerà in una passeggiata tra le lapidi e i monumenti del cimitero monumentale della Certosa per conoscere le storie di uomini ed eroi emiliano romagnoli della Grande Guerra. Un percorso unico nel suo genere proposto per la prima volta ai soci di … Continua a leggere 20 settembre. Passeggiata in Certosa, storie di uomini ed eroi emiliano romagnoli nella Grande Guerra