Oltre il centenario della Grande Guerra. Storie di donne e di uomini da riscoprire

Siete tutti invitati al ciclo di presentazioni OLTRE IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA Storie di donne e di uomini da riscoprire 26 settembre | 5 dicembre 2019 Museo civico del Risorgimento Piazza Carducci 5 | 40125 Bologna giovedì 26 settembre – ore 17 La mobilitazione femminile nella grande guerra italiana vol. 1°: nelle fabbriche, nelle città e nelle campagne a cura di Mirtide Gavelli e … Continua a leggere Oltre il centenario della Grande Guerra. Storie di donne e di uomini da riscoprire

Sabato 10 Novembre: canti di guerra in tempo di pace CAT Gardeccia

Siete tutti invitati all’evento conclusivo delle commemorazioni del comune di San Giovanni in Persiceto, Sabato 10 novembre 2018 ore 21.00, presso il Teatro Comunale di San Giovanni: Canti di guerra in tempo di pace, concerto del coro CAT Gardeccia. INGRESSO LIBERO Continua a leggere Sabato 10 Novembre: canti di guerra in tempo di pace CAT Gardeccia

4 novembre: inaugurazione monumento restaurato ai caduti di Casteldebole

Siete tutti invitati all’inaugurazione del monumento ai caduti di Casteldebole, evento centrale delle commemorazioni della fine del conflitto del Comune di Bologna. Questo evento ci ha visiti protagonisti fin dalle prime fasi, come partner e finanziatori degli eventi a cornice  a fianco del comune di Bologna, quartiere Borgo Panigale-Reno e tante altre associazioni. Domenica 4 novembre ore 15.30 presso il monumento in via Olmetola. A … Continua a leggere 4 novembre: inaugurazione monumento restaurato ai caduti di Casteldebole

27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale la nostra associazione allestisce con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto presso il Palazzo Comunale la mostra:” Di che Reggimento siete, fratelli? Storie e storia a 100 anni dalla fine della Grande Guerra”. Per l’occasione sabato 27 ottobre si terrà un’intera giornata di eventi a San Giovanni in Persiceto che inizierà alle … Continua a leggere 27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

Sabato 20 ottobre: coro Cai, canti di guerra in tempo di pace

Cari amici e soci di Emilia Romagna al fronte Siete tutti invitati a partecipare alla serata con il coro CAI, canti di guerra in tempo di pace, sabato 20 ottobre presso la sala Falcone Borsellino in via Battindarno 123 ore 20.30. Vi aspettiamo numerosi! Continua a leggere Sabato 20 ottobre: coro Cai, canti di guerra in tempo di pace

14 ottobre: Gita sul Carso di Redipuglia

L’associazione Emilia Romagna al fronte organizza la gita annuale il 14 ottobre 2018 sul Carso di Redipuglia aperta a soci, amici e sostenitori. Il programma prevede: Ritrovo 6,15 Parcheggio della Certosa di Bologna  Ore 6,30: Partenza pullman con sosta a Ferrara ore 7.30  Ore 10,30: Sosta a Poggio Terza Armata con deposizione corona alla lapide in memoria di Guido Maoli, il Pellegrino del … Continua a leggere 14 ottobre: Gita sul Carso di Redipuglia

100 anni fa la Grande Guerra…ciclo di conferenze

Siete tutti invitati al ciclo di conferenze: “100 anni fa la Grande Guerra” Venerdì 6 aprile 2018 – ore 20,45 Museo Archeologico Ambientale sede di San Giovanni in Persiceto Corso Italia 163 – c/o Porta Garibaldi Le nuove armi, l’equipaggiamento, strategie a confronto a cura di Giacomo Bollini Giovedì 19 aprile 2018 – ore 20,45 Sala “Nilla Pizzi” Sant’Agata Bolognese via 2 Agosto 1980, 41 … Continua a leggere 100 anni fa la Grande Guerra…ciclo di conferenze

4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

Riapre sabato 4 novembre il museo della pace Guido Mattioli di Crevalcore. Il museo che era stato chiuso nel 2012 dopo i gravi danneggiamenti causati dal terremoto, riapre in una nuova sede con una veste completamente rinnovata e un percorso tematico del tutto nuovo grazie anche al lavoro di Emilia Romagna al fronte: la catalogazione degli oggetti, la scelta degli stessi, l’allestimento delle vetrine e la loro organizzazione, … Continua a leggere 4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

19 ottobre: conferenza “Corrado Mazzoni un eroe bolognese”

Si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 17.00 presso la Caserma Corrado Mazzoni, proprio a lui intitolata che oggi ospita il 5° reggimento Carabinieri Emilia Romagna in via delle Armi 2 a Bologna, una conferenza di approfondimento sulla figura di Corrado Mazzoni, medaglia d’oro bolognese al valor militare. La conferenza sarà tenuta da Giacomo Bollini e Sanzio Campanini ed è stata organizzata grazie alla collaborazione del … Continua a leggere 19 ottobre: conferenza “Corrado Mazzoni un eroe bolognese”

“FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI BOLOGNA

Al via il 23 settembre la mostra realizzata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina nell’ambito del progetto pluriennale “Voci di guerra in tempo di pace”, che ha ottenuto il patrocinio e la collaborazione di diverse regioni italiane ed è rientrato nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale del Governo Italiano. Spesso la guerra è stata definita “follia”, e la Grande Guerra non fece … Continua a leggere “FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI BOLOGNA

Emilia Romagna al fronte per il monumento di Olmetola

Continua l’impegno per la valorizzazione della memoria storica della Grande Guerra del territorio emiliano romagnolo e questa volta Emilia Romagna al fronte è al fianco della comunità di Olmetola, piccolo insediamento del quartiere di Borgo Panigale, Bologna, per il restauro del monumento dedicato ai caduti della Grande Guerra in prossimità della Chiesa di San Michele. Sarà quindi presente alla festa agricola di domenica 10 settembre … Continua a leggere Emilia Romagna al fronte per il monumento di Olmetola

20 maggio: Trekking sulle tracce degli Irredenti a Bologna negli anni della Grande Guerra

Sabato 20 maggio ritrovo alle 14.00 al Museo del Risorgimento di Bologna Organizzato da: Museo civico del Risorgimento di Bologna, Associazione Emilia-Romagna al fronte, in collaborazione con Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina, Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna Accompagnano: Giacomo Bollini, Mirtide Gavelli, Roberto Martorell, Andrea Spicciarelli L’iniziativa, svolta nell’ambito del progetto “Voci di Guerra in tempo di pace, tra fronte e follia”, … Continua a leggere 20 maggio: Trekking sulle tracce degli Irredenti a Bologna negli anni della Grande Guerra