1 novembre: inaugurazione mostra “Penne d’aquila d’Emilia”

Siete tutti invitati all’inaugurazione della mostra “Penne d’aquila d’Emilia”, 1 novembre 2019 ore 10.00, Palazzo Garagnani, Crespellano (BO). In occasione del centenario della fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini, il gruppo Alpini Crespellano, Anzola Emilia e San Giovanni in Persiceto, con la collaborazione della nostra associazione, ha organizzato la mostra “Penne d’Aquila d’Emilia”, presso Palazzo Garagnani, via Marconi, Crespellano. La mostra sarà inaugurata venerdì 1 novembre ore … Continua a leggere 1 novembre: inaugurazione mostra “Penne d’aquila d’Emilia”

27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale la nostra associazione allestisce con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto presso il Palazzo Comunale la mostra:” Di che Reggimento siete, fratelli? Storie e storia a 100 anni dalla fine della Grande Guerra”. Per l’occasione sabato 27 ottobre si terrà un’intera giornata di eventi a San Giovanni in Persiceto che inizierà alle … Continua a leggere 27 ottobre 2018: inaugurazione mostra “Di che reggimento siete, fratelli?”

“FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI BOLOGNA

Al via il 23 settembre la mostra realizzata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina nell’ambito del progetto pluriennale “Voci di guerra in tempo di pace”, che ha ottenuto il patrocinio e la collaborazione di diverse regioni italiane ed è rientrato nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale del Governo Italiano. Spesso la guerra è stata definita “follia”, e la Grande Guerra non fece … Continua a leggere “FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI BOLOGNA

30 Novembre: Presentazione L’ora K a Ravenna

Aspettiamo amici e soci di Emilia Romagna al fronte alla presentazione del libro L’Ora K di Arnaldo Calori il 30 novembre alle ore 17.30 presso l’Aula Magna della CAsa Matha Piscatorum di Ravenna, piazza Andrea Costa 3. La casa Matha è luogo importante per Arnaldo Calori, autori del libro, in quanto fu direttore e insegnante della Scuola Nautica della Casa Matha per quasi vent’anni e … Continua a leggere 30 Novembre: Presentazione L’ora K a Ravenna

20 febbraio-27 marzo. Mostra: Isonzo le dodici battaglie

mostra le dodici battaglie dell'IsoznoDal 20 febbraio al 27 marzo sarà visitabile presso il Museo Civico del Risorgimento di Bologna (Piazza Carducci 5) la mostra Isonzo, le dodici battaglie realizzata in collaborazione con l’Associazione Isonzo Soca all’interno della rassegna Voci di guerra in tempo di pace promossa dalla regione Friuli Venezia Giulia.
Continua a leggere “20 febbraio-27 marzo. Mostra: Isonzo le dodici battaglie”

Due appuntamenti con la Grande Guerra

La prossima settimana sono due gli appuntamenti con la Grande Guerra sul territorio bolognese. Martedì 1 dicembre, ore 20.45 presso la biblioteca centro culturale di Funo di Argelato (via don Pasti 80),  si terrà l’incontro Argelato e la Grande Guerra. Storia e storie del ’14-’18 con la partecipazione di Giacomo Bollini, vicepresidente della nostra associazione, dello storico Gian Paolo Borghi e la coordinazione del sindaco … Continua a leggere Due appuntamenti con la Grande Guerra

7 novembre a Crespellano: Inaugurazione mostra “Uomini al fronte”

Sarà inaugurata domani, sabato 7 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Crespellano (Piazza Berozzi 3) la mostra “Uomini al fronte” all’interno della rassegna Che divisa porti, fratello? Una mostra di reperti storici che testimoniano la vita e la morte dei soldati al fronte per ricordare sempre a tutti che sotto un elmetto con un foro c’era la testa di un … Continua a leggere 7 novembre a Crespellano: Inaugurazione mostra “Uomini al fronte”

4 novembre: ” Canti di guerra in tempo di pace” a San Giovanni in Persiceto

Un evento da non perdere! Emilia Romagna al fronte presenta: Canti di guerra in tempo di pace”, canti della Grande Guerra e letture di lettere ed interviste a soldati in occasione del 97° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. Canti eseguiti dal coro Cat Gardeccia. Un evento patrocinato dal Comune di San Giovanni in Persiceto. Mercoledì 4 novembre ore 20.30 presso il teatro comunale … Continua a leggere 4 novembre: ” Canti di guerra in tempo di pace” a San Giovanni in Persiceto

Sabato 24 ottobre ore 18.00: inaugurazione della mostra “Granarolo al fronte”

Sabato 24 ottobre alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra  “Granarolo al fronte: i protagonisti della Prima guerra mondiale”, curata da Domenico Alvisi Nel centenario dell’entrata in guerra dell’Italia Granarolo renderà così omaggio a tutti i suoi oltre 100 caduti nella Grande Guerra: in gran parte giovani, contadini, morti per le ferite riportate in azione o, molto spesso, per malattia. Ad ogni caduto sarà dedicata … Continua a leggere Sabato 24 ottobre ore 18.00: inaugurazione della mostra “Granarolo al fronte”

“Muti passarono quella notte…” una mostra a Castel San Pietro Terme (Bo)

prima_guerra_ vita_in_trincea_aCimeli, divise, lettere della Grande Guerra saranno esposte alla mostra “Muti passaron quella notte…” che si inaugura sabato 3 ottobre alle ore 17,30 alla saletta espositiva di via Matteotti 79, organizzata dal Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell’Associazione Emilia Romagna al fronte e il patrocinio del Comune.

Continua a leggere ““Muti passarono quella notte…” una mostra a Castel San Pietro Terme (Bo)”

Ferragosto a Villa Revedin con Emilia Romagna al fronte

villa revedinPer il tradizionale ferragosto bolognese a Villa Revedin ci sarà anche la nostra associazione con una piccola mostra di cimeli in concomitanza all’esposizione di due mostre a pannelli: “Il Liceo Minghetti e la Grande Guerra” e “Emilia Romagna tra fronte e retrovia”. Continua a leggere “Ferragosto a Villa Revedin con Emilia Romagna al fronte”