7 novembre a Crespellano: Inaugurazione mostra “Uomini al fronte”

Sarà inaugurata domani, sabato 7 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Crespellano (Piazza Berozzi 3) la mostra “Uomini al fronte” all’interno della rassegna Che divisa porti, fratello? Una mostra di reperti storici che testimoniano la vita e la morte dei soldati al fronte per ricordare sempre a tutti che sotto un elmetto con un foro c’era la testa di un … Continua a leggere 7 novembre a Crespellano: Inaugurazione mostra “Uomini al fronte”

Sabato 24 ottobre ore 18.00: inaugurazione della mostra “Granarolo al fronte”

Sabato 24 ottobre alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra  “Granarolo al fronte: i protagonisti della Prima guerra mondiale”, curata da Domenico Alvisi Nel centenario dell’entrata in guerra dell’Italia Granarolo renderà così omaggio a tutti i suoi oltre 100 caduti nella Grande Guerra: in gran parte giovani, contadini, morti per le ferite riportate in azione o, molto spesso, per malattia. Ad ogni caduto sarà dedicata … Continua a leggere Sabato 24 ottobre ore 18.00: inaugurazione della mostra “Granarolo al fronte”

“Muti passarono quella notte…” una mostra a Castel San Pietro Terme (Bo)

prima_guerra_ vita_in_trincea_aCimeli, divise, lettere della Grande Guerra saranno esposte alla mostra “Muti passaron quella notte…” che si inaugura sabato 3 ottobre alle ore 17,30 alla saletta espositiva di via Matteotti 79, organizzata dal Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell’Associazione Emilia Romagna al fronte e il patrocinio del Comune.

Continua a leggere ““Muti passarono quella notte…” una mostra a Castel San Pietro Terme (Bo)”

Prossimi appuntamenti: Passeggiate, Cene di trincea e presentazione di libri

Coeventintinuano gli appuntamenti di Emilia Romagna al fronte con la passeggiata in Certosa, la presentazione del libro Il Calvario degli emiliani e la Cena di trincea. Domenica 17 maggio, ore 15.30 appuntamento all’ingresso principale della Certosa (Ingresso dal parcheggio principale) per la passeggiata “Uomini ed eroi della Grande Guerra” a cura della dottoressa Gavelli del Museo Civico del Risorgimento. Il percorso sarà similare a quello già proposto nel 2014 con l’aggiunta della visita alla parte ebraica. La passeggiata è gratuita e aperta ai soli soci con possibilità di associarsi in loco. Continua a leggere “Prossimi appuntamenti: Passeggiate, Cene di trincea e presentazione di libri”

12 aprile: Nuova passeggiata in Certosa

Domenica 12 aprile 2015, alle ore 15.30 partirà dall’ingresso principale della Certosa la nuova passeggiata “Tutti gli uomini della Grande Guerra, la Grande Guerra di tutti”. Un percorso diverso rispetto al precedente, ampliato con la visita alla parte ebraica. a cura della dottoressa Mirtide Gavelli del Museo del Risorgimento di Bologna.  La visita è gratuita e aperta ai soli soci con possibilità di associarsi direttamente … Continua a leggere 12 aprile: Nuova passeggiata in Certosa