Qualcuno trovi il capitano Alfonso Pessarelli!

di Giacomo Bollini e Francesco Quaglio Qualcuno trovi il capitano Pessarelli! Così titolava ormai 5 anni fa un post in un noto forum di discussione online Francesco Quaglio, nostro socio. Unico scopo della discussione era quello di ritrovare notizie di Alfonso Pessarelli, giovane capitano dei bombardieri, originario di Bologna, dato per disperso durante la battaglia del Solstizio sul Montello. Andando con ordine. Ad attirare l’attenzione … Continua a leggere Qualcuno trovi il capitano Alfonso Pessarelli!

Dal campo da calcio al campo di battaglia: i caduti nella Grande Guerra del Bologna Football Club

Immagine1di Giacomo Bollini

Nei primi anni del secolo scorso il gioco del calcio faceva già impazzire l’Italia. Le società sportive, i cosiddetti Foot Ball Club, sorgevano un po’ ovunque in tutta la penisola. Fra la fine dell’’800 e i primi vent’ anni del ‘900 nascono difatti la stragrande maggioranza delle squadre che ancora oggi popolano e animano quello che si può definire lo sport più amato dagli italiani.
Fra queste società c’è anche il Bologna, nato il 3 ottobre del 1909.

Continua a leggere “Dal campo da calcio al campo di battaglia: i caduti nella Grande Guerra del Bologna Football Club”

4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

Riapre sabato 4 novembre il museo della pace Guido Mattioli di Crevalcore. Il museo che era stato chiuso nel 2012 dopo i gravi danneggiamenti causati dal terremoto, riapre in una nuova sede con una veste completamente rinnovata e un percorso tematico del tutto nuovo grazie anche al lavoro di Emilia Romagna al fronte: la catalogazione degli oggetti, la scelta degli stessi, l’allestimento delle vetrine e la loro organizzazione, … Continua a leggere 4 novembre: Inaugurazione Museo Mattioli di Crevalcore

Associazione storico culturale Emilia Romagna al fronte

Si è costituita giovedì 24 aprile l’Associazione storico culturale Emilia Romagna al fronte. L’associazione nasce per iniziativa di un gruppo di studiosi e appassionati di Grande Guerra con lo scopo di valorizzare e condividere la memoria della Grande Guerra in Emilia Romagna tramite incontri, laboratori didattici, pubblicazioni e collaborazioni con enti pubblici e privati ed altre associazioni. La Grande Guerra ha profondamente influito sulla storia … Continua a leggere Associazione storico culturale Emilia Romagna al fronte