
Storie di uomini. La parabola di un bersagliere: Giulio Giordani
di Andrea Spicciarelli. La strumentalizzazione della Grande guerra e dei suoi reduci da parte del movimento, e poi partito, fascista cominciò fin dai primi anni Venti, coinvolgendo anche figure che con esso non avrebbero avuto nulla a che spartire. È questo il caso di Giulio Giordani, mutilato di guerra e poi consigliere comunale di minoranza, rimasto ucciso il 21 novembre 1920 durante la strage di … Continua a leggere Storie di uomini. La parabola di un bersagliere: Giulio Giordani