Il “cenone” in scatola per un Natale in trincea

Di Giacomo Bollini Si avvicina a grandi passi il periodo delle feste natalizie. Sulla tavola delle famiglie italiane si appronteranno i piatti tipici della tradizione di ogni regione. Per noi emiliano-romagnoli, al primo tipico per eccellenza, i tortellini in brodo, si accompagna, solitamente, lo zampone o il cotechino col purè. Del resto la nostra terra ha una manifattura di salsamentari decisamente sviluppata e florida. Per … Continua a leggere Il “cenone” in scatola per un Natale in trincea

Alici in salsa piccante Rizzoli Emanuelli, dalla Grande Guerra ad oggi

Le scatolette alimentari della Grande Guerra sono ormai diventate uno dei pezzi forti del collezionismo dei moderni recuperanti. I disegni magnifici di altri tempi, le confezioni e le marche ormai scomparse di alcune industrie italiani di inizio secolo fanno sì che questi pezzi abbiano un vero e proprio mercato di intenditori all’interno dei vari mercatini del settore. A volte è veramente singolare notare come alcune … Continua a leggere Alici in salsa piccante Rizzoli Emanuelli, dalla Grande Guerra ad oggi

Il tonno della vittoria: un grande classico dal sapore antico

di Angelo Nataloni. Gli spaghetti al tonno in scatola sono definiti un classico della moderna cucina “veloce”. Eppure io me la ricordo fin dall’infanzia. E io sono un bambino degli anni ’70. Quando il venerdì si mangiava sempre “di magro”, mia nonna aveva un menù poco attraente e gli spaghetti al tonno erano una delle opzioni più apprezzate; decisamente meglio della sciapa pasta al burro, … Continua a leggere Il tonno della vittoria: un grande classico dal sapore antico