Informarsi sul web è ormai un’abitudine consolidata. Con la ricorrenza del centenario della Grande Guerra sono stati creati molteplici siti dedicati al primo conflitto mondiale. Accattivanti graficamente, e dai contenuti completi e innovativi, sono un ottimo strumento di conoscenza e approfondimento.
Oggi ve ne segnaliamo due. Il primo Rileggiamo la Grande Guerra, è un sito che fa parte di un ben più ampio progetto che nasce in Friuli e che si pone come obiettivo la valorizzazione della memoria della Grande Guerra in ogni suo aspetto: con il database dei caduti e dei reduci al quale ognuno di noi può segnalare un parente o un conoscente; tramite la catalogazione di tutti i monumenti, i musei, i parchi storici e i manufatti della Grande Guerra presenti su territorio italiano; con la parte dedicata alla descrizione delle battaglie e degli itinerari storici.
Il secondo è un sito innovativo da tutti i punti di vista e si chiama La Grande Guerra più 100: un calendario digitale che descriverà attraverso 56 puntate la Grande Guerra con una parte dedicata ai video e alle tavole grafiche, mappe, immagini, musiche.